Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Home
Scopriamoci Clown è un’associazione di volontariato di Napoli che porta il potere del sorriso e della gioia nei cuori dei bambini in ospedale attraverso la Clownterapia.
I nostri Clowndottori si impegnano a diffondere allegria e leggerezza nei reparti pediatrici di diversi ospedali di Napoli (Vecchio Policlinico, Nuovo Policlinico, Monaldi) e nella comunità socio-sanitaria “La casa di Matteo“, creando un’atmosfera positiva che favorisce il benessere e la guarigione dei piccoli pazienti.
La nostra missione
–Portare sollievo e gioia ai bambini e adulti in ospedale: attraverso giochi, scherzi e tanta fantasia, i nostri Clowndottori combattono la noia e la paura, donando a tutti momenti di spensieratezza e risate.
–Sostenere le famiglie: offriamo un supporto emotivo ai genitori e ai familiari dei bambini ricoverati, creando un clima di serenità e condivisione all’interno del contesto ospedaliero.
–Promuovere il benessere: crediamo fermamente nel potere del sorriso e della gioia come elementi essenziali per il processo di guarigione. La Clownterapia rappresenta un complemento prezioso alle cure mediche tradizionali, favorendo un clima positivo e costruttivo all’interno dell’ospedale.
La Clownterapia: ridere per stare meglio!
Immagina di essere in ospedale, magari in un momento difficile. All’improvviso, arriva un clown con il naso rosso, un sorriso contagioso e tanta voglia di giocare. Ecco cos’è la Clown terapia: un modo speciale per portare gioia e allegria a chi ne ha più bisogno, utilizzando tecniche di clownismo e teatro per migliorare il benessere emotivo e fisico delle persone.
Come funziona e perché è importante?
I nostri clowndottori sono volontari formati che visitano ospedali, case di riposo, centri per disabili e altri luoghi dove c’è bisogno di un sorriso. La “Terapia del sorriso” aiuta a:
–Diminuire lo stress e l’ansia
–Alleviare il dolore
–Migliorare l’umore
-Diminuire la tensione
–Favorire la socializzazione
–Rinforzare il sistema immunitario
Per chi è utile?
La Clownterapia è benefica per tutti, grandi e piccini. In particolare, è rivolta a:
–Pazienti ospedalizzati
–Bambini
–Anziani
–Persone con disabilità
–Famiglie in difficoltà
Cosa dicono gli esperti?
Numerosi studi scientifici hanno dimostrato l’efficacia della Clownterapia nel migliorare la qualità della vita di chi ne usufruisce. Gli esperti sottolineano che si tratta di un valido strumento complementare alle terapie tradizionali, in grado di apportare benefici concreti sia a livello fisico che psicologico.